Day 291
Facciamo due calcoli (ipotesi sul futuro)
20/06/2019
20/06/2019
Mi serviva un bel post pubblico per riorganizzare le idee.
Oggi è il 20 Giugno, la data in cui “AVREBBE DOVUTO” essere pubblico l’esito della mobilità, che però è slittata al 24 Giugno, il mio anniversario di nozze (15 anni… caspita!). Questa concomitanza inevitabilmente mi creerà conflitti di personalità nel gestire contemporaneamente un evento lieto e una notizia importante, solitamente brutta.
Ne verrò a capo.
Il mio futuro lavorativo al momento vede 4 fasi. So che servirebbe un bel diagramma ad albero, con le probabilità concatenate, scusatemi per la poca accuratezza.
_____________________________
Step 1 – Mobilità 2019.
( 10%) Può andare bene. “Quota cento” e infinite combinazioni astrali fanno si che si liberi il posto in Sicilia centro-orientale per me e tutti felici. Potrei persino andarmi a fare un selfie con Salvini per festeggiare, senza imboscate.
(35%) Strategia di “second best”. Resto nel Lazio, ma lascio l’appennino e vado a finire in una qualunque città del litorale, da Civitavecchia a Nettuno. Dopo la grande città del Nord e il paesello isolato, ho chiesto apposta il mare, completerei il trittico ambientale.
(35%) Strategia di “third best” (che non esiste, ma soprassediamo). Finisco a Roma città, con tutto ciò che comporta e che tutti mi descrivono con frasi incoraggianti tipo… “non puoi neanche immaginare“. Quell’ultima preferenza indicata come “Comune di Roma“, potrei pagarla cara, anche letteralmente. Io continuo a trovarla un’idea affascinante.
(20%) La provincia di Roma è satura e resto al paesello. Ci resterei volentieri, senza drammi o altro. Anche qui, però, sento che è tempo di cambiare, il lavoro non mi soddisfa pienamente e soprattutto dal punto di vista delle prospettive future, se non riuscissi a spostarmi neanche dentro provincia sarebbe un vero dramma.
______________________________________
Step 2 – Immissioni in Ruolo 2019
Questa è un’arma a doppio taglio. Ho fatto il mitico concorso per abilitati 2018. Ho una buona posizione in graduatoria (l’ottavo o il nono fra quelli realmente interessati alla mia CdC) e potrebbero nominarmi già quest’anno. Ma dovrei licenziarmi e rifare l’anno di prova (e vabbè, pazienza), ma soprattutto potrei trovarmi di fronte ad un blocco quinquennale dall’altra parte dell’isola che stroncherebbe le velleità di rientro a casa.
Insomma, si inserirebbe la variabile “accetto oppure no?”
(60%) Arriva la chiamata già quest’anno (Quando? Boh!), ma non essendo fra i primi a scegliere mi devo accontentare di un posto residuo che potrebbe essere ovunque in Sicilia.
(40%) Riesco a non essere nominato quest’anno e l’anno prossimo sceglierò fra i primissimi, in tal caso finirei in un angolo remoto della provincia, al massimo un’ora da casa, e non sarebbe poi così grave passarci cinque anni.
____________________________________
Step 3 – Assegnazione provvisoria 2019
La domanda la farò comunque, non si sa mai; stranamente ho guadagnato posizioni negli ultimi due anni e l’anno scorso hanno assegnato provvisoriamente una tizia che era solo tre posizioni prima di me.
(5%) La ottengo. Diamo speranza al trend positivo
(95%) Non la ottengo, come sempre.
______________________________________
Step 4 – Il ricorsone
Come il buon Borghese, il suo voto può ribaltare ogni risultato.
Undici anni alla paritaria mentre collaboravo con le università private: 66 punti mobilità che mi farebbero schizzare in alto nelle graduatorie ed il trasferimento sarebbe cosa fatta, ora, subito, con un decreto di rettifica.
I precedenti sono buoni, l’avvocatessa pare decisa e risoluta, da qualche parte ci sarà una fregatura che ancora non vedo. Sono alla prima esperienza in questi ambiti e non ho idea di cosa mi aspetti. Ho i dubbi del principiante.
(??%) il ricorso viene accolto e il giudice mi obbliga a tornare a casa
(??%) ricorso rigettato e tutto lasciato agli esiti delle fasi 1-2-3
_______________________________________
Il prof dubbioso
_________________________________________
NOTE
Step 5 – mollo tutto e apro un chiosco di Chiringuito sulla spiaggia di Ipanema
Vi farò sapere
P.S. se avete informazioni migliori riguardo gli step 2 e 4, se ho scritto qualcosa di incorretto, se ho convinzioni errate, fatemelo sapere.
_______________________________________________
EDIT
(lo scrivo in maiuscolo per evidenziare le meraviglie del caso)
UN MINUTO DOPO AVER PUBBLICATO QUESTO POST, MI SONO ARRIVATI AL CELLULARE UNA VENTINA DI MESSAGGI VOCALI DELL’AVVOCATESSA IN CUI ANNUNCIA A ME E AGLI ALTRI 150 DEL GRUPPO CHE IL RICORSO E’ STATO RIGETTATO DAL TAR PER DIFETTO DI GIURISDIZIONE E ADESSO SI ANDRA’ AL CONSIGLIO DI STATO, PROLUNGANDO A DISMISURA I TEMPI.
Lo step 4 che si fa fuori da solo. Che tempismo, eh?
Forse era meglio stare zitti…
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |